Storia delle Idee – CRISI

Storia delle Idee – CRISI

Metodologia di ricerca

Il CRISI adotta un approccio pluralista e innovativo, in grado di coniugare:

  • l’analisi storico-filosofica tradizionale, attenta ai testi, ai contesti e agli snodi concettuali fondamentali.
  • gli strumenti delle scienze umane contemporanee, come l’archeologia del sapere, la metaforologia, la genealogia e il pragmatismo storico.
  • una riflessione teorica sul concetto stesso di “storia delle idee”, volta a interrogare i suoi presupposti epistemologici, i modelli narrativi e le implicazioni culturali e disciplinari del lavoro storiografico.
  • le metodologie quantitative e le digital humanities applicate alla storia concettuale per individuare pattern, trasformazioni e permanenze nei linguaggi filosofici e culturali.

Questa apertura metodologica riflette l’impegno del Centro nel combinare rigore teorico, attenzione filologica e innovazione analitica.

Link Utili