Master di II livello in Interventional Electrophysiology A.A. 2025-26
Master di II livello in Interventional Electrophysiology A.A. 2025-26
- Ammissioni Aperte
Durata1 anno
Crediti60
AccessoValutazione titoli
LinguaItaliano/Inglese
Organizzazione delle attività formative
Il Master ha una durata di 12 mesi e prevede un impegno full-time, con frequenza obbligatoria presso le sedi di svolgimento delle attività teorico-pratiche (Università Vita-Salute San Raffaele e Ospedale San Raffaele).
- Le attività didattiche frontali prevedono una combinazione di insegnamenti teorico-pratici, journal club e joint interventional meeting (per un totale di 23 CFU); si svolgeranno in presenza secondo un calendario che sarà definito dalla Direzione all’avvio del Master;
- Le attività pratiche e il tirocinio (per un totale di 27 CFU) si svolgeranno in presenza, secondo le modalità e cadenze definite con il Direttore del Master e i tutor e includeranno attività di sala, reparto e ambulatorio. A completamento del percorso didattico, è inoltre prevista una tesi clinico-sperimentale (per un totale di 10 CFU) afferente alle tematiche e/o ai casi affrontati durante il Master.
La didattica del Master si svolgerà presso il dipartimento di Aritmologia di Ospedale San Raffaele – Aula Auditorium e Sale di Elettrofisiologia (piano 0, settore Q).
Piano di Studi
Il Piano di Studi del Master prevede una componente di didattica teorico-pratica, articolata su più insegnamenti, e una parte di formazione clinico-applicativa, che include le attività di tirocinio. Il percorso si conclude con la presentazione di una tesi clinico-sperimentale. Il dettaglio del Piano di Studi è disponibile di seguito.