Master Facoltà di Medicina e Chirurgia

Master di II livello in Chirurgia Colorettale A.A. 2025/2026

Durata 1 anno
Crediti 60 Crediti
Accesso Valutazione titoli
Lingua ITA / ENG

Guida di presentazione del corso

Ricevi informazioni sul corso

Scarica la brochure 
Scarica la brochure 
Scarica la brochure 

Presentazione

Il Master di II livello in Chirurgia Colorettale si propone di fornire una preparazione avanzata e completa nella chirurgia colorettale, dalla diagnostica alle tecniche chirurgiche minimamente invasive, con focus sulla gestione delle patologie colorettali.


Obiettivi formativi:

  • Competenze Cliniche Avanzate: Acquisire conoscenze approfondite sulle patologie del colon e del retto, inclusi diagnosi, trattamento e gestione post-operatoria.
  • Tecniche Chirurgiche: Apprendere e perfezionare tecniche chirurgiche specifiche per la chirurgia colorettale, sia in ambito open che laparoscopico e robotico.
  • Gestione Multidisciplinare: Promuovere un approccio multidisciplinare alla cura del paziente, lavorando in team con gastroenterologi, oncologi, radiologi e altri specialisti.
  • Ricerca e Innovazione: Sviluppare capacità di ricerca clinica e traslazionale, contribuendo all'innovazione nel campo della chirurgia colorettale.
  • Prevenzione e Screening: Comprendere e implementare strategie di prevenzione e screening per il cancro colorettale.
  • Gestione delle Complicanze: Imparare a riconoscere, prevenire e gestire le complicanze post-chirurgiche specifiche della chirurgia colorettale.
  • Aggiornamento Continuo: Mantenere aggiornate le conoscenze attraverso la partecipazione a congressi, lettura di pubblicazioni scientifiche e corsi di formazione continua.
  • Etica e Comunicazione: Migliorare le competenze in etica medica, comunicazione con i pazienti e counseling pre e post-operatorio.
  • Leadership e Gestione: Sviluppare abilità di leadership e gestione sanitaria per poter guidare unità o dipartimenti di chirurgia colorettale.

A chi è rivolto

Il Master si rivolge ai laureati in Medicina e Chirurgia, con particolare riguardo agli specialisti in Chirurgia Generale e ambiti affini

Direzione del Master

Link Utili