Vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette
Ricerca28 agosto 2024
Vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette
Due ricercatrici UniSR vincitrici della terza edizione del bando Cariplo-Telethon Alliance
Premi e riconoscimenti18 luglio 2024
Due ricercatrici UniSR vincitrici della terza edizione del bando Cariplo-Telethon Alliance
2 ricercatori UniSR tra i vincitori del bando Telethon per le malattie genetiche rare
Premi e riconoscimenti15 luglio 2024
2 ricercatori UniSR tra i vincitori del bando Telethon per le malattie genetiche rare
Dottorati UniSR 2024-2025
Ricerca10 luglio 2024
Dottorati UniSR 2024-2025
Report Almalaurea 2024
Ateneo04 luglio 2024
Report Almalaurea 2024
UniSR e Citizen Science: l’impegno del nostro Ateneo per una ricerca partecipata
Attività di ricerca02 luglio 2024
UniSR e Citizen Science: l’impegno del nostro Ateneo per una ricerca partecipata
Al San Raffaele una settimana all’insegna dello scambio culturale
Ateneo01 luglio 2024
Al San Raffaele una settimana all’insegna dello scambio culturale
SatisFace: l’impatto di social e tecnologie digitali sui giovani adulti
Psicologia28 giugno 2024
SatisFace: l’impatto di social e tecnologie digitali sui giovani adulti
Innovazione e opportunità: Cognitive Psychology in Health Communication in UniSR
Ateneo28 giugno 2024
Innovazione e opportunità: Cognitive Psychology in Health Communication in UniSR
Al via un progetto per screening neonatale della leucodistrofia metacromatica
Ricerca27 giugno 2024
Al via un progetto per screening neonatale della leucodistrofia metacromatica
54 progetti UniSR finanziati con il Bando PRIN 2022
Attività di ricerca21 giugno 2024
54 progetti UniSR finanziati con il Bando PRIN 2022
Il San Raffaele assume la Presidenza di EUHA per i prossimi 6 mesi
Premi e riconoscimenti17 giugno 2024
Il San Raffaele assume la Presidenza di EUHA per i prossimi 6 mesi