- gennaio 2025
- febbraio 2025
- marzo 2025
- aprile 2025
- gennaio 2024
- febbraio 2024
- marzo 2024
- aprile 2024
- maggio 2024
- giugno 2024
- luglio 2024
- agosto 2024
- settembre 2024
- ottobre 2024
- novembre 2024
- dicembre 2024
- gennaio 2023
- febbraio 2023
- marzo 2023
- aprile 2023
- maggio 2023
- giugno 2023
- luglio 2023
- settembre 2023
- ottobre 2023
- novembre 2023
- dicembre 2023
- gennaio 2022
- febbraio 2022
- marzo 2022
- aprile 2022
- maggio 2022
- giugno 2022
- luglio 2022
- agosto 2022
- settembre 2022
- ottobre 2022
- novembre 2022
- dicembre 2022
- gennaio 2021
- febbraio 2021
- marzo 2021
- aprile 2021
- maggio 2021
- giugno 2021
- luglio 2021
- agosto 2021
- settembre 2021
- ottobre 2021
- novembre 2021
- dicembre 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- maggio 2015
- gennaio 2013
/resolutions/res-c660x528/shutterstock_1090099571-(1).jpg)
L’Europa e il climate change: giornata di studi a Palazzo Arese Borromeo

#backtogether La didattica a distanza: una nuova ed entusiasmante modalità di seguire le lezioni
/resolutions/res-c660x528/IMG-NEWS-graduatorie2-(002).jpg)
Ammissioni 2020-2021: graduatorie ed immatricolazioni

La Facoltà di Filosofia a Cesano Maderno: il Preside presenta il progetto.

#backtogether Vivere l’ambiente universitario a 360 gradi da casa: è stato possibile e stimolante!

Open Day Filosofico UniSR: 15 settembre!

La Facoltà di Filosofia torna a vivere lo storico Palazzo Arese- Borromeo

Dottorati UniSR per l’aa 2020/2021: termini chiusi
/resolutions/res-c660x528/img-news-climate-change2-(1).jpg)
Covid, qualità dell’aria e climate change
San Raffaele School of Philosophy 2020. Digital Identities, Digital Ways of Living: Philosophical Analyses
0/resolutions/res-c660x528/IMG-NEWS-webinar-(1)0.jpg)
Webinar di presentazione del nuovo corso di Teoria e storia delle arti e dell’immagine
