Chi ha vinto il primo confronto televisivo tra i due contendenti alla Casa Bianca? Ne parla il Prof. Mordacci a TGcom 24
Filosofia30 settembre 2016
Chi ha vinto il primo confronto televisivo tra i due contendenti alla Casa Bianca? Ne parla il Prof. Mordacci a TGcom 24
L’opera di F.Jullien e il suo significato per il pensiero contemporaneo
Filosofia27 settembre 2016
L’opera di F.Jullien e il suo significato per il pensiero contemporaneo
Economy and emotions: ce ne parla il prof. Matteo Motterlini
Filosofia29 luglio 2016
Economy and emotions: ce ne parla il prof. Matteo Motterlini
Il Prof. Roberto Mordacci rieletto Preside della Facoltà di Filosofia per il prossimo triennio.
Filosofia26 luglio 2016
Il Prof. Roberto Mordacci rieletto Preside della Facoltà di Filosofia per il prossimo triennio.
Dottorato di Ricerca in Filosofia
Filosofia08 luglio 2016
Dottorato di Ricerca in Filosofia
Perspectives on Deontology from Early Phenomenology and Contemporary Philosophy: la dott.ssa De Vecchi a Ginevra
Filosofia24 giugno 2016
Perspectives on Deontology from Early Phenomenology and Contemporary Philosophy: la dott.ssa De Vecchi a Ginevra
Percepire la verità e il valore – Deliberazioni fenomenologiche sulla percezione etica
Filosofia06 giugno 2016
Percepire la verità e il valore – Deliberazioni fenomenologiche sulla percezione etica
Arte Design e Artigianato
Filosofia09 maggio 2016
Arte Design e Artigianato
Introduzione filosofica ai Padri della Chiesa
Filosofia09 maggio 2016
Introduzione filosofica ai Padri della Chiesa
Produrre, progettare, abitare: il design come fenomeno culturale
Filosofia09 maggio 2016
Produrre, progettare, abitare: il design come fenomeno culturale
Filosofia pura della guerra
Filosofia09 maggio 2016
Filosofia pura della guerra
Bioetica empirica
Filosofia06 maggio 2016
Bioetica empirica