Tutte le news

Gender Lunch Seminars

Linguaggio equo: prospettive sperimentali e applicazioni pratiche

27 ottobre 2025
Eventi

I Gender Lunch Seminars sono seminari organizzati dal Cento di Ricerca Gender-Interfaculty center for gender studies con l’obiettivo di avere un confronto con relatori di diversa formazione e ambiti disciplinari – filosofico, bio-medico, psicologico, neuro-scientifico, giuridico, economico. 

I seminari hanno cadenza periodica e sono aperti a tutte le persone interessate

Linguaggio equo: prospettive sperimentali e applicazioni pratiche

Prossimo evento

Il prossimo Gender Lunch Seminar “Linguaggio equo: prospettive sperimentali e applicazioni pratiche” si terrà online lunedì 27 ottobre 2025, dalle ore 13:00 alle 14:00. 

Relatori

Federico Cella, Mara Floris e Martina Giovine 

(Universitat de Barcelona e Università Vita-Salute San Raffaele).

Abstract: 

Si dice chirurgo o chirurga? E se utilizziamo chirurgo per riferirci a una donna, quali rappresentazioni semantiche vengono attivate? E perché l’uso del termine maschile potrebbe non essere neutro dal punto di vista linguistico?

Negli ultimi vent’anni, la questione del cosiddetto maschile sovraesteso o generico è stata oggetto di numerosi studi in psicolinguistica sperimentale. Le evidenze empiriche mostrano che le forme grammaticalmente maschili tendono ad attivare, a livello di rappresentazione mentale, immagini e concetti prevalentemente maschili, piuttosto che neutri o inclusivi.

Nel seminario presenteremo i risultati di uno studio sperimentale condotto in Italia che indaga gli effetti semantici dell’uso del maschile generico e delle alternative inclusive sul processo di interpretazione linguistica. I dati verranno discussi e contestualizzati all’interno della letteratura internazionale sulla rappresentazione mentale del genere grammaticale, con particolare attenzione ai meccanismi di accesso lessicale e all’interazione tra genere linguistico e rappresentazioni concettuali.

Linguaggio equo_prospettive sperimentali e applicazioni pratiche_27.10.2025

Come partecipare all’evento?

L’evento si terrà in modalità streaming sulla piattaforma Microsoft Teams

Gli/le utenti UniSR possono partecipare all’evento utilizzando il codice: b9op7j3

Gli/le utenti che, invece, non hanno un account UniSR, possono partecipare all’evento cliccando qui

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Open Day UniSR – il primo passo verso il tuo futuro
Eventi15 novembre 2025
Open Day UniSR – il primo passo verso il tuo futuro
Un viaggio nel futuro delle neuroscienze
Eventi06 novembre 2025
Un viaggio nel futuro delle neuroscienze
“Il potere delle idee/Le idee del potere”
Eventi29 ottobre 2025
“Il potere delle idee/Le idee del potere”
UniSR celebra la Giornata del Benessere Mentale
Eventi10 ottobre 2025
UniSR celebra la Giornata del Benessere Mentale