Tutte le news

Convegno: Competenze Filosofiche per le Imprese

27 ottobre 2021
Eventi

Il Laboratorio Filosofia Impresa, in collaborazione con i Centri di Ricerca della Facoltà di Filosofia UniSR, organizza un convegno il 27 ottobre a partire dalle ore 14 presso la Sala dei Fasti Romani del Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno.

L’evento sarà disponibile anche in streaming.

Scarica il programma dettagliato qui:

Competenze filosofiche per le Imprese - Programma

L’evento

Il titolo dell’incontro è "Competenze Filosofiche per le Imprese".
L’obiettivo del convegno sarà infatti realizzare un confronto con il mondo delle imprese e delle istituzioni che operano nella formazione manageriale in merito al ruolo e alla rilevanza di una formazione umanistica, e nello specifico filosofica, per le imprese.

In particolare, l’analisi e il confronto si concentreranno sull’esplorazione intorno alla valenza e all’apporto di alcune competenze filosofiche nella gestione e interpretazione dei ruoli professionali, in particolare di quelli emergenti.
Il focus di indagine verterà su tre macro-tipologie di competenze: pensiero critico-argomentativo; pensiero creativo e pensiero etico-valutativo.

Il convegno sarà preceduto da due focus group realizzati con un campione di imprese qualificate con le quali avviare un dialogo e un confronto intorno alla rilevanza delle competenze umanistico/filosofiche per la riuscita lavorativa e il successo delle imprese. I focus group vedranno la partecipazione di top manager e HR manager provenienti da aziende grandi e medio-grandi di diversi settori industriali e di servizi.

I relatori

Ad introdurre e coordinare i vari interventi sarà la Dott.ssa Stefania Contesini, Responsabile del Laboratorio Filosofia Impresa, UniSR.

Interverranno anche:

  • Paolo Rotelli, Presidente Gruppo San Donato;
  • Alessio Salviato, Dottorando in Business Ethics;
  • Federico Frattini, Professore di Strategia e Innovazione presso il Politecnico di Milano e Direttore del MIP – Politecnico di Milano Graduate School of Business;
  • Francesca Piredda, Professoressa Dipartimento di Design, Politecnico di Milano;
  • Marco Vergeat, Presidente Asfor e Presidente Summit;
  • Maria Russo, Ricercatrice di Filosofia Morale;
  • Marco Castelli, Recruiting Manager Balich Wonder Studio;
  • Marta Dall'Agnola, Communication and Image Specialist, Gruppo Calzedonia;
  • Roberto Mordacci, Preside Facoltà di Filosofia;

Come partecipare?

Per partecipare al convegno in presenza, è necessario registrarsi al seguente link: https://bit.ly/FilosofiaImpresa2021

In alternativa, è possibile seguire l'evento online. Link per lo streaming: https://bit.ly/3zgkHMH

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Gender Lunch Seminars
Eventi16 maggio 2025
Gender Lunch Seminars
Essere ostetrica non è solo una professione
Eventi30 aprile 2025
Essere ostetrica non è solo una professione
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Eventi30 aprile 2025
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Perché un Open Day vale più di mille click
Eventi22 aprile 2025
Perché un Open Day vale più di mille click