Tutte le news

Erasmus Day UniSR

12 ottobre 2018
Ateneo

12-13 ottobre

Il 12 e 13 ottobre ricorrono gli Erasmus Days. L’iniziativa, nata lo scorso anno per celebrare i 30 anni del programma europeo di scambio, vuole divenire un appuntamento annuale.

Il Programma ERASMUS finanzia e promuove l’attività di scambio e cooperazione offrendo la possibilità agli studenti di trascorrere un periodo di studio e/o di formazione in enti di Formazione Europei, aderenti al Programma.

Il programma Erasmus+  è presente anche nel nostro Ateneo e viene coordinato dall’Ufficio Relazioni Internazionali/Erasmus+.

L’esperienza di scambio internazionale, in entrata ed in uscita, rappresenta un momento altamente formativo, dal punto di vista didattico e culturale.

Partecipare ad un’esperienza Erasmus vuol dire “aprire la propria mente a nuovi orizzonti, non solo culturali, ma anche di crescita personale e di adattamento nell’ambito della convivenza”, come racconta Samantha, studentessa Erasmus+.

L’esperienza aiuta quindi a crescere e a formarsi: come sottolinea Arianna Alagna, si diventa “più intraprendenti, coraggiosi e combattivi”.

Per Francesca è stato “un modo del tutto nuovo di conoscere me stessa: attraverso la presenza dell’Altro. Vivere in una città dove si mescolano decine di culture, studiare attraverso metodi e punti di vista differenti, provare e cercare di comprendere rituali e partiche di culture diverse è stato l’aspetto più formativo di questa bellissima avventura”. È inoltre una sfida nei confronti di se stessi, come nel caso di Alessia, che si sente “più responsabile ed ha rafforzato la fiducia che ho in me stessa”.

L’iniziativa, oltretutto, ben si sposa con gli obiettivi del nostro Ateneo: l’internazionalizzazione, al pari della formazione professionale e personale dei nostri studenti.

In UniSR, il Progetto consente agli studenti di trascorrere un periodo di studio e formazione, non inferiore a 3 e non superiore a 12 mesi, presso una delle Università straniere con cui è stato siglato un accordo bilaterale e di ottenere, al rientro, il riconoscimento delle esperienze maturate all’estero, secondo le modalità definite da ciascuna Facoltà e/o Corso di Laurea.

Come partecipare al Programma Erasmus+?

Per partecipare al Programma è possibile contattare l’ufficio Relazioni internazionali ed Erasmus+

http://www.unisr.it/servizi/orientamento-itiner-uscita/relazioni-internazionali-erasmus/#programma_erasmus

Tags:
Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Ateneo02 aprile 2025
I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Ateneo08 marzo 2025
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Orientamento26 febbraio 2025
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Ateneo24 febbraio 2025
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025