
Alexandra è una dei nostri #TalentiUniSR: non solo brillante studentessa, ma anche capo delle Cheerleaders UniSR. La sua tesi di Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, dal titolo “Cancro, emozioni, cinema”, ha approfondito l’aspetto del cambiamento emotivo in pazienti neoplastici a seguito dell’ esperienza di malattia. Il suo progetto di tesi, realizzato con la Dott.ssa Maria Monica Ratti presso il Servizio di Psicologia Clinica e della Salute diretto dal Prof. Lucio Sarno, è stato recentemente presentato al Congresso AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica – Roma, ottobre 2017), a Bookcity Milano 2017 nella sezione dedicata alla Psiconcologia ed al Congresso SIPSA (Società Italiana di Psicologia della Salute – Firenze, novembre 2017); in quest’ultima occasione Alexandra ha avuto il privilegio di poter esporre personalmente il suo studio presentandone un poster.
Nome
Alexandra Derevianko
Il tuo percorso universitario
Ho frequentato e mi sono laureata al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Vita-Salute San Raffaele
Perché ti sei iscritto all’Università Vita-Salute San Raffaele
Perché rappresentava esattamente il tipo di percorso formativo che volevo intraprendere nell’ambito della psicologia clinica
Che opportunità ti ha dato il nostro Ateneo
Mi ha permesso di interfacciarmi con diverse realtà, cliniche e di ricerca, e confrontarmi con docenti e ricercatori d’eccellenza nel nostro campo
Di cosa ti occupi attualmente
Sto frequentando il primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute, sempre in UniSR
Mi iscrivo al San Raffaele o no? Consigli che daresti a uno studente indeciso
Consiglierei decisamente di iscriversi da noi: il ridotto numero di studenti consente un miglior rapporto docente/studente. Questo ci permette di essere seguiti meglio, dandoci la possibilità di scoprire le nostre capacità e poi metterle a frutto nel personale campo d’interesse di ciascuno.
Il tuo miglior pregio
Saper ascoltare gli altri
Citazione preferita
“Just ‘cause you can’t see it, doesn’t mean it isn’t there”
Il tuo sogno nel cassetto
Ne ho tanti, non ne ho ancora ben identificato uno preciso

Tags:
Ti potrebbero anche interessare

UniSR conquista il podio nei Times Higher Education Rankings 2025

THE World University Ranking 2025: straordinario risultato per UniSR

I ricercatori Franco, Ferrari e Omer vincitori di tre ERC Starting Grants
