Della Torre Emanuel Ricercatore tempo determinato tipo aMedicinaMED/09 - MEDICINA INTERNA
Biografia
Biografia
Breve narrativa
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, la specializzazione in Immunologia e Allergologia Clinica e un dottorato di ricerca in Immunologia di Base e Applicata, il Dr. Della Torre ha lavorato 3 anni negli Stati Uniti presso il “Ragon Institute of Massachusetts General Hospital (MGH), Massachusetts Institute of Technology (MIT), and Harvard Medical School” di Boston. Nel 2018 è tornato in Italia grazie a un finanziamento della Fondazione Cariplo per dirigere un proprio laboratorio presso la Divisione di Genetica e Biologia Cellulare, e attualmente ricopre i ruoli di Ricercatore Universitario a tempo Determinato (RTDA) in Reumatologia e di Dirigente Medico presso l’Unità di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare. È autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche in prestigiose riviste internazionali e vincitore di prestigiosi riconoscimenti tra cui il premio del Collegio Ghislieri per giovani ricercatori, il Grant Cariplo per la Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori, il TRIDEO e il My First AIRC Grant, e il Career Research Grant della fondazione FOREUM. Con i suoi lavori ha contribuito alla caratterizzazione di una nuova malattia autoimmune, la “Malattia IgG4 correlata” di cui oggi è considerato “World Expert” da parte della prestigiosa piattaforma Expertscape. A settembre 2022, i suoi lavori e le sue pubblicazioni scientifiche hanno ricevuto piu’ di 6000 citazioni con un H-index di 35. Il Dr. Della Torre è stato relatore e presentatore di lavori scientifici a numerosi congressi nazionali e internazionali di argomento immunologico, reumatologico, allergologico, e internistico. E’ stato inoltre organizzatore di convegni scientifici nazionali e internazionali, e coautore di 10 libri di testo di ambito medico. Attualmente il Dr. Della Torre è revisore per più di 50 riviste scientifiche internazionali e Associate Editor di 3 riviste scientifiche internazionali.
Identificatori univoci del ricercatore
ORCID ID: 0000-0002-9192-4270
Scopus Author ID: 36776951400
Researcher ID: AAB-5024-2022
Formazione
2018 - Dottorato di Ricerca in Immunologia di Base e Applicata presso Università Vita-Salute San Raffaele (Milano, Italia)
2014 - Specialità in Allergologia e Immunologia Clinica presso Università Vita-Salute San Raffaele (Milano, Italia)
2008 - Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Vita-Salute San Raffaele (Milano, Italia)
Attività didattica-accademica
2021-oggi - Ricercatore Universitario a tempo Determinato (RTDA) in Reumatologia. Settore Concorsuale 06/D3 presso Università Vita-Salute San Raffaele (Milano, Italia)
2021-oggi - Membro del Scientific Board del Programma di Dottorato in Medicina Clinica e Sperimentale presso Università Vita-Salute San Raffaele (Milano, Italia)
2014-oggi - Invited Lecturer presso Università di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Pavia, Università di Modena e Reggio Emilia, Harvard Medical School di Boston.
2017-2021 - Assegnista di Ricerca presso Università Vita-Salute San Raffaele (Milano, Italia)
2018 - Tutor presso l’Immunology Program della Harvard Medical School (Boston, USA)
2014-2017 - Coadiutore alla docenza presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (Milano, Italia)
Attività clinica
Dal 2020 - Dirigente Medico presso l’Unità di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare (UnIRAR) dell’Ospedale San Raffaele (Milano, Italia).
2014-2020 - Medico Consulente presso il reparto di Medicina Interna ad Indirizzo Immunologico e presso l’Unità di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare (UnIRAR) dell’Ospedale San Raffaele (Milano, Italia).
Dal 2014 - Responsabile presso l’Ospedale San Raffaele (Milano, Italia) delle Cliniche dedicate a:
- Malattia IgG4 Correlata
- Malattie autoimmuni del pancreas
- Fibrosi retroperitoneale
Attività di ricerca
Dal 2019 - Junior PI presso la divisione di Genetica e Biologia Cellulare (DCGB) dell’Ospedale San Raffaele (Milano, Italia).
2016-2018 - Post-doctoral research fellowship presso il Ragon Institute of MGH, MIT, Harvard (Boston, USA)
2013-2014 - Research fellowship presso Cancer Center del Massachussetts General Hospital (Boston, USA)
2007-2008 - Research fellowship presso National Institutes of Health (NIH), (Bethesda, USA)
Appartenenza a Società Scientifiche
Dal 2022 - Coordinatore europeo del gruppo di lavoro sulla Malattia IgG4-correlata per la European Reference Network (ERN) on Rare Connective Tissue and Musculoskeletal Diseases (ReCONNET)
Dal 2009 - membro della:
- European Academy of Allergology and Clinical Immunology (EAACI)
- European League Against Rheumatism (EULAR)
- Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica (SIAIC)
Dal 2014 - membro della:
- Società Italiana di Reumatologia (SIR)
Premi e riconoscimenti
2021 - MyFirst AIRC Grant
2021 - FOREUM Career Research Grant
2019 - “Cariplo – Giovani Ricercatori” Research Grant
2019 - “Miglior comunicazione orale” (Congresso Nazionale Società Italiana di Reumatologia)
2019 - “Best oral presentation” (European League Against Rheumatism annual meeting)
2018 - “Miglior comunicazione orale” (Congresso Nazionale Società Italiana di Reumatologia)
2016 - Premio “Progressi in Medicina e Biologia” (Collegio Ghislieri di Pavia)
2016 - “American College of Rheumatology (ACR) and European League Against Rheumatism (EULAR) Collaborative Research Grant
2015 - “TRIDEO” (TRansforming IDEas in Oncological research) AIRC Research Grant.
2014 - “FIRA Onlus”(Fondazione Italiana Ricerca sull’Artrite) Research Grant
(Aggiornamento luglio 2022)
Consulta il profilo completo, gli insegnamenti e le pubblicazioni sulla pagina docente
Il titolare del presente curriculum vitae, pubblicato online sul portale www.unisr.it, è garante in via esclusiva della correttezza e della veridicità dei dati e delle informazioni in esso riportate e del loro eventuale e puntuale aggiornamento. Egli è dunque il diretto ed unico responsabile dei contenuti indicati nei propri curricula.