Consalez Giangiacomo Germano Professore OrdinarioMedicinaBIOS-12/A

Biografia

Biografia

Nato a Milano l’11 febbraio 1958

Titoli di studio

Maturità classica, 1976, Liceo Manzoni, Milano.

Laurea in Medicina, 1984, Università degli Studi di Milano, 110/110 e lode.

Specializzazione in Pediatria, 1988, 70/70 e lode.

Attività professionale

Posizione accademica attuale

Da gennaio 2021 Professore Odinario Università Vita-Salute San Raffaele.

Da ottobre 2014 a dicembre 2020: Professore Associato di Anatomia Umana, Università Vita-Salute San Raffaele. Coordinatore dell’insegnamento di Istologia, Embriologia e Morfologia Umana per il corso di laurea di Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche.

Altre attività accademiche

2011-2014, Professore a contratto per l’insegnamento di Human Genetics and Developmental Biology, corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (canale in lingua inglese – International MD Program), Università Vita-Salute San Raffaele

2008-2014, Professore a contratto e coordinatore per l’insegnamento di Neuroscienze Cellulari e Molecolari, corso di Laurea specialistica (poi magistrale) in Biotecnologie Mediche, Molecolari e Cellulari, Facoltà di Medicina, Università Vita-Salute San Raffaele

2005-2012, Professore a contratto e coordinatore per l’insegnamento di Neurobiologia dello Sviluppo, corso di Laurea in Neuroscienze Cognitive, Facoltà di Psicologia, Università Vita-Salute San Raffaele

Attività di ricerca

1995 ad oggi: Responsabile di Unità di Ricerca (Unità di Genetica dello Sviluppo Neurale), Divisione di Neuroscienze, Istituto Scientifico San Raffaele

1993-1995, Ricercatore di ruolo a tempo indeterminato, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano

1991-1992: Ricercatore a tempo determinato di Patologia Molecolare, Istituto G. Gaslini, Genova

1987-1990: Postdoctoral fellow in Medical and Molecular Genetics, Departments of Biochemistry and Pediatrics, Emory University School of Medicine, Atlanta, GA, USA

Altre attività

Co-fondatore di MTM Srl

Partecipazione ad associazioni professionali

Membro dell’Advisory Board di SRCA, Society for Research on Cerebellum and Ataxia.

Editor della rivista The Cerebellum

Premi e onoreficenze

1998-2001, Armenise-Harvard Foundation Neuroscience Award (membro del consorzio premiato).

2004-2007, Segretario Nazionale della Federazione Italiana Scienze della Vita

 Interessi di Ricerca

Il mio gruppo studia i meccanismi molecolari coinvolti nello sviluppo normale e patologico del sistema nervoso. Gli studi più recenti del laboratorio si sono sullo sviluppo del cervelletto e sulle sue malformazioni, con particolare attenzione alla regolazione della neurogenesi e corticogenesi cerebellare. Ho anche partecipato a studi di organogenesi del sistema nervoso incentrati sullo sviluppo di corteccia cerebrale, midollo spinale, retina, ipotalamo, nervo periferico e sistema nervoso autonomo parasimpatico; inoltre ho partecipato ad analisi dell’organogenesi di sistemi extra-nervosi tra cui il sistema osseo, quello ematopoietico e quello genitale maschile. Infine, il laboratorio ha collaborato con gruppi italiani e internazionali di primo piano negli studi della biologia delle cellule staminali neurali e mesenchimali.

81 pubblicazioni. Il mio H factor è 30.

Consulta il profilo completo, gli insegnamenti e le pubblicazioni sulla pagina docente

Il titolare del presente curriculum vitae, pubblicato online sul portale www.unisr.it, è garante in via esclusiva della correttezza e della veridicità dei dati e delle informazioni in esso riportate e del loro eventuale e puntuale aggiornamento. Egli è dunque il diretto ed unico responsabile dei contenuti indicati nei propri curricula.