Ariano Raffaele Ricercatore a tempo determinatoFilosofiaM-FIL/06 - Storia della Filosofia
Biografia
Biografia
È Ricercatore a tempo determinato (RTDb) in Storia della filosofia presso la facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, nella quale insegna i corsi di Storia della filosofia contemporanea, Temi e problemi del pensiero contemporaneo e Storia e sociologia delle arti e della comunicazione. I suoi interessi di ricerca includono: filosofia contemporanea, con particolare riferimento ad autori come Nietzsche, James, Dewey, Wittgenstein, Foucault, Rorty, Cavell; filosofia della cultura, storia delle idee e intellectual history; estetica del film e teoria letteraria. Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 11/C5 - STORIA DELLA FILOSOFIA, con validità dell’abilitazione dal 09/06/2023 al 09/06/2034. È vice PI nel progetto PRIN 2022 Towards the History of a Heterodox Tradition in Analytic Philosophy: Transformative, Humanistic, Conversational, svolto con l’Università degli Studi Roma La Sapienza (referente e PI: Prof. Sarin Marchetti) e con l’Università di Torino (referente Prof. Paolo Tripodi).
ORCID ID: 000-0002-7585-679X
Google Scholar: https://scholar.google.it/citations?user=pWXgFPMAAAAJ&hl=it&citsig=AMD79or5yo1ZOIG6cAInuqWfUTQdL3rvAg
EDUCAZIONE:
2017: Master of Studies in Film Aesthetics presso la University of Oxford (Distinction). Titolo della tesi: “Film as Mythobiography: Working Through the Great Mother Complex in Fellini’s La dolce vita and 8 ½”.
2015: Dottorato in Filosofia conseguito presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Titolo della tesi: Il libero gioco delle idee. L’immaginazione morale nel pensiero di Lionel Trilling. Tutor: Andrea Tagliapietra. Commissione: Roberto Mordacci (Università Vita-Salute San Raffaele di Milano), Romano Màdera (Università Milano-Bicocca), Italo Testa (Università di Parma). Giudizio finale: Eccellente.
Luglio – dicembre 2013: Visiting Student alla Freie Universität Berlin. Invitato dalla prof. Sybille Krämer. Principali attività di ricerca svolte al Berliner Institut für krtitische Theorie (InkriT) e nella redazione del giornale Das Argument.
2010: Laurea Specialistica in Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (110/110 e lode e Dignità di Stampa). Titolo della tesi: Morte dell’uomo e fine del soggetto. Indagine sulla filosofia di Michel Foucault.
2008: Laurea Triennale in Filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (110/110 e lode con una Menzione d’eccellenza). Titolo della tesi: Nietzsche e lo stile in filosofia.
POSIZIONI:
Dicembre 2023 – oggi: Ricercatore a tempo determinato di tipo B in Storia della filosofia presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Novembre 2018 – novembre 2023: Ricercatore a tempo determinato di tipo A in Storia della filosofia presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Novembre 2017 – ottobre 2018: Assegnista di ricerca presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
(Agg. ottobre 2024)
Consulta il profilo completo, gli insegnamenti e le pubblicazioni sulla pagina docente
Il titolare del presente curriculum vitae, pubblicato online sul portale www.unisr.it, è garante in via esclusiva della correttezza e della veridicità dei dati e delle informazioni in esso riportate e del loro eventuale e puntuale aggiornamento. Egli è dunque il diretto ed unico responsabile dei contenuti indicati nei propri curricula.