All the news

Muoversi bene per muoversi in sicurezza: maratona sulla mobilizzazione degli ausili

21 March 2025
Events

Come prendersi cura delle persone in sicurezza? Come eseguire correttamente le manovre di movimentazione? Quali ausili utilizzare, e come farlo nella maniera più efficace? Grazie alla collaborazione dei nostri corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, gli e le studenti di Infermieristica e Ostetricia hanno potuto apprendere dai tutor di Fisioterapia le risposte, nel corso della seconda edizione di “Muoversi bene per muoversi in sicurezza: Maratona sulla mobilitazione degli ausili”.  

L’evento, che si è svolto lo scorso venerdì 21 marzo 2025, è stato organizzato in collaborazione con i CdL in Fisioterapia, Infermieristica e Ostetricia e con gli ergoformatori di IRCCS Ospedale San Raffaele.  

Obiettivo principale è mostrare concretamente alcune tecniche di movimentazione e l’utilizzo degli ausili specifici, coinvolgendo in prima persona gli e le studenti in una lezione interattiva, pratica e coinvolgente.  

L'iniziativa si inserisce a pieno titolo nelle attività caratterizzanti di UniSR, che promuove da sempre una formazione innovativa e pratica che stimoli gli e le studenti a diventare professionisti di alto livello, in grado di gestire e affrontare le sfide del futuro.  

Inoltre, si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione volto a promuovere pratiche sicure ed efficaci.  

Muoversi Bene per Muoversi in Sicurezza: l’evento

Dopo un momento di accoglienza dedicato alla presentazione degli obiettivi della giornata, l’attività si è spostata in Ciborio, dove erano state allestite quattro postazioni pratiche con letti, barelle e diversi tipi di ausili, sia minori che maggiori:  

  • Sollevatori per la movimentazione delle persone assistite  
  • Ausili minori per il riposizionamento delle persone assistite  
  • Ausili minori per il trasferimento letto-barella  
  • Ausili minori per il trasferimento letto-carrozzina  

Gli e le studenti del primo anno di Infermieristica e Ostetricia hanno avuto l'opportunità di ruotare tra le diverse postazioni e sperimentare in prima persona le manovre e tecniche di movimentazione con gli ausili, che rappresenteranno un aspetto fondamentale della loro futura professione.   

Parte integrante della giornata è stata la collaborazione tra più figure professionali, che si sono unite per offrire un’esperienza multidisciplinare: oltre agli ergoformatori, hanno affiancato i colleghi e le colleghe di Infermieristica e Ostetricia anche gli/le studenti del secondo anno di Fisioterapia, che hanno assunto per l'occasione il ruolo di docenti, mettendo a disposizione le loro competenze.  

UniSR e formazione

UniSR crede fortemente nel valore della formazione pratica e nella sinergia tra professionisti. Per questa ragione, promuove e organizza eventi come “Muoversi bene per muoversi in sicurezza: Maratona sulla mobilitazione degli ausili”, occasioni preziose per poter mettere realmente in pratica ciò che si studia e trasformare la teoria in esperienza concreta, favorendo la cooperazione tra specialisti. 

Share news

You might be interested in

Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Events30 April 2025
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Workshop: Generality and Impredicativity
Events26 February 2025
Workshop: Generality and Impredicativity
UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024
Scientific events20 January 2025
UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024
San Raffaele concludes its six-month EUHA presidency
The University11 November 2024
San Raffaele concludes its six-month EUHA presidency