
41 Enti tra Università, Politecnici, Scuole Superiori ed Enti di Ricerca siglano la nascita dell’Associazione APEnet, uniti per superare la distanza tra ricerca e società.
UniSR ha siglato presso l’Università degli Studi di Torino l’Associazione “Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet”, divenendone ufficialmente Ente fondatore.
La Rete APEnet è già attiva dal 2018 con la finalità principale di diffondere, promuovere e valorizzare la cultura e le esperienze di Public Engagement. La Rete si trasforma oggi in Associazione, per consolidare e rendere visibile il ruolo che Atenei ed Enti di Ricerca rivestono nel dare forma a proposte e progetti, che fanno riferimento a un concetto di Public Engagement come insieme di valori e azioni istituzionali dirette a generare crescita sociale, culturale ed economica.
/resolutions/res-l1920x10000/UniSR_Associazione_APEnet-(1).jpg)
Il Public Engagement in UniSR
Per “Public Engagement” si intende l’insieme di attività organizzate istituzionalmente dall’Ateneo o dalle sue strutture senza scopo di lucro con valore educativo, culturale e di sviluppo della società e rivolte a un pubblico non accademico.
Tra queste iniziative rientrano, ad esempio, eventi pubblici di coinvolgimento della cittadinanza, iniziative di valorizzazione e condivisione della ricerca, attività di coinvolgimento con il mondo della scuola, iniziative di tutela della salute, pubblicazioni dedicate al pubblico non accademico, spettacoli, rassegne, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità.
UniSR è fermamente convinta dell’importanza e della necessità di creare opportunità di ascolto, dialogo e collaborazione tra ricercatori e pubblici. Studenti, ricercatori e docenti UniSR sono costantemente coinvolti in numerose attività progettate per diversi pubblici e contesti, nella consapevolezza che solo tramite uno scambio con la società sia possibile un reciproco arricchimento e una “crescita inclusiva” del Paese.
/resolutions/res-l1920x10000/UniSR_Associazione_APEnet-(3).jpg)
L’Associazione APEnet
Con la firma dell’atto costitutivo, UniSR si unisce al gruppo di 41 Enti fondatori tra Università, Politecnici, Scuole Superiori ed Enti di Ricerca che compongono l’Associazione APEnet.
L’Associazione vuole essere uno spazio di confronto, studio e progettazione di strumenti e di azioni, di condivisione e potenziamento delle conoscenze e delle competenze necessarie per promuovere l’importante cambiamento culturale che vede protagonisti le università e gli enti di ricerca. L’Associazione sarà anche aperta al mondo produttivo, al terzo settore, alle istituzioni pubbliche, ai cittadini e al mondo della scuola per definire insieme obiettivi e progetti.
You might be interested in

Prof. Giancarlo Comi, honorary professor of UniSR, has passed away

San Raffaele concludes its six-month EUHA presidency

UniSR at the International Congress on Health Communication
