All the news

Le forme dell’odio al cinema

26 February 2019
Philosophy

Un ciclo di incontri di Filosofie del Cinema

Riparte il 14 marzo il corso di Filosofie del Cinema , partnership tra la Facoltà di Filosofia UniSR e Casa della Cultura. Tema di quest’anno: Le forme dell’odio al cinema

Il corso, costituito da cinque incontri, mira a fornire ai partecipanti la padronanza dei metodi fondamentali per l’analisi filosofica di un’opera cinematografica.
Le lezioni si terranno, a partire dal 14 marzo, i giovedì presso la Casa della Cultura.

I docenti del corso saranno Roberto Mordacci, Alessandro Agostinelli, Roberta Sala, Giovanni Covini, Umberto Curi, Francesca De Vecchi, Riccardo Panattoni, Francesco Valagussa, Claudia Bianchi e Raffaele Ariano.

Per informazioni: info@casadellaculura.it.

SEDE:

Casa della Cultura – Via Borgogna, 3 – Milano

PER ISCRIVERSI:

www.casadellacultura.it

Per gli studenti dell’Università Vita-Salute San Raffaele: contattare la Dott.ssa Maria Russo (russo.maria@hsr.it). Il ciclo di incontri non ha frequenza obbligatoria e coatituisce un ampliamento seminariale del corso di Filosofie del Cinema che si tiene presso l’Università Vita-Salute San Raffaele nel secondo semestre.

Il corso è organizzato da:

Maria Russo, Docente di Filosofie del Cinema dell’Università Vita-Salute San Raffaele

 

Il programma è anche reperibile a questo link:

 

Giovedì 14 Marzo ore 20,30

Roberto Mordacci, Baciamo le mani: l’odio e il rispetto ne Il Padrino di Francis Ford Coppola

Alessandro Agostinelli, Nel sangue e nella tribolazione

 

Giovedì 21 Marzo ore 18,00

Roberta Sala, Odio per le minoranze

Giovanni Covini, Who’s Romeo. Storia di un ragazzo che scavalca i muri

 

Giovedì 28 Marzo ore 18,00

Umberto Curi, Un binomio asimmetrico

Francesca De Vecchi, Odio e altre emozioni negative nel paesaggio sociale

 

Giovedì 4 Aprile ore 20,30

Riccardo Panattoni, Dell’odio e del perturbante

Francesco Valagussa, L’odio e le sue forme. Il delitto perfetto

 

Giovedì 11 Aprile 18,00

Claudia Bianchi, Uomini che odiano le donne

Raffaele Ariano, (Not so) Funny Games. Sull’estremismo nel cinema contemporaneo

 

 

 

Share news

You might be interested in

Workshop: Generality and Impredicativity
Events26 February 2025
Workshop: Generality and Impredicativity
San Raffaele School of Philosophy 2024
Events02 October 2024
San Raffaele School of Philosophy 2024
UniSR PhD Courses 2024-2025
Research10 July 2024
UniSR PhD Courses 2024-2025
European elections: appointment with history
Culture07 June 2024
European elections: appointment with history