All the news

Alessandro Mannucci, studente MD Program UniSR, selezionato per l’ESMO-ESO Course on Medical Oncology for Medical Students

16 August 2018
Medicine

Alessandro Mannucci, studente al 5° anno dell’International MD Program dell’Università Vita-Salute San Raffaele, è stato selezionato per partecipare al Corso “ESMO-ESO Course on Medical Oncology for Medical Students”. Svoltosi a Valencia (Spagna) dal 19 al 24 Luglio, si tratta di un corso di formazione rivolto a studenti di medicina, con l’intento di motivare gli studenti di medicina a scegliere oncologia medica come carriera, e l’obiettivo finale di attrarre e coinvolgere gli studenti più brillanti a dedicarsi a lavorare in questo campo in rapida evoluzione. Il Corso è stato organizzato dalla ESMO (European Society of Medical Oncology) e dalla ESO (European School of Oncology).

La selezione è avvenuta sulla base della valutazione del curriculum e di una lettera motivazionale, che hanno consentito ad Alessandro di essere scelto assieme ad altri 90 colleghi provenienti da tutta Europa.

L’ambito oncologico è impegnativo e richiede studio, formazione e dedizione, come spesso ricorda il mio mentore, la Prof.ssa Cavestro [Associato di Gastroenterologia UniSR, N.d.R.]. Il San Raffaele non solo forma all’eccellenza, ma apre le porte a esperienze fuori confine” ha dichiarato. “Il corso ESMO-ESO magistralmente stimola a seguire la propria vocazione e consente d’incontrare colleghi da tutta Europa e così creare una rete per future collaborazioni”.

Share news

You might be interested in

UniSR hosts the launch of the “Pensa all'Aorta” campaign
Research21 October 2025
UniSR hosts the launch of the “Pensa all'Aorta” campaign
UniSR PhD Courses 2025-2026
Research07 July 2025
UniSR PhD Courses 2025-2026
Pancreatic Cancer: New Treatment Guidelines Arising from a Patient-Funded Study
Research30 May 2025
Pancreatic Cancer: New Treatment Guidelines Arising from a Patient-Funded Study
In Vivo Gene Therapy: A Step Toward More Accessible Treatments for Severe Genetic Blood Disorders
Research28 May 2025
In Vivo Gene Therapy: A Step Toward More Accessible Treatments for Severe Genetic Blood Disorders